Data la situazione dello stato di emergenza sanitaria che stiamo attraversando, diviene strategico se non essenziale il corretto uso e di conseguenza una adeguata formazione relativa alle apparecchiature per sanificazione, disinfezione e sterilizzazione gli ambienti. Una cattiva manutenzione degli impianti o una formazione non adeguata può comportare rischi seri. Virus, funghi, polveri, batteri oltre a violare i protocolli di legge legati al Covid 19. Una buona qualità dell’aria negli ambienti chiusi, specie in un contesto storico come quello attuale, è diventata un’esigenza improrogabile. Ed ecco perché è bene affidarsi a professionisti che possano affiancarti passo dopo passo.

Besant è in grado di fornirti un supporto di formazione altamente professionale per questa emergenza sanitaria.
In particolare le leggi applicabili alla gestione delle apparecchiature per sanificazione, disinfezione e sterilizzazione sono:
Direttiva 2014/35/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione – detta anche direttiva BASSA TENSIONE o LVD -, recepita in Italia dal D.Lgs. 19 maggio 2016, N°86
Direttiva 2014/30/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica, recepita in Italia dal D.Lgs. 18 maggio 2016, n°80
Emergenza sanitaria e gestione apparecchiature – le norme applicabili sono:
CEI EN 60335-1:2008 _ Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare – Sicurezza Parte 1: Norme generali
CEI EN 60335-2-X _ Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare (norme specifiche per le varie tipologie di apparecchiature)
CEI EN 55014-1:2019 _ Compatibilità elettromagnetica – Prescrizioni per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 1: Emissione
CEI EN 55014-2: 2016 _ Compatibilità elettromagnetica – Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 2: Immunità – Norma di famiglia di prodotti
Emergenza sanitaria e gestione apparecchiature – Cosa può fare Besant per la tua azienda?
- Corsi di 8 ore sulla applicazione della CEI EN 60335, delle CEI EN 55014 e della direttiva Bassa Tensione.
- Attività di consulenza per i progettisti.
- Attività di supporto per la certificazione relativamente all’esecuzione di prove e verifiche ed alla stesura della documentazione
- Attività di supporto e consulenza per gli importatori e i rappresentanti autorizzati
Newsletter Besant
Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni e aggiornamenti sulle nostre attività. I dati sono trattati nel rispetto della privacy e solo per l’invio di comunicazioni da parte di BESANT.
Archivio newsletter
Perché certificarsi – ISO 14001-2015 Perché certificarsi – ISO 14001-2015? Per dare una mano all’ambiente e al futuro dei nostri figli. Finalità
Nuovi adempimenti anticendio per amministratori condominiali La presente informativa è stata redatta per supportarti nell’adempimento delle disposizioni definite dalla nuova Normativa Antincendio,
GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati A distanza di 3 anni dall’entrata in vigore del regolamento europeo 2016/679, ci sono
Corsi di formazione mesi di ottobre, novembre e dicembre CORSI DI FORMAZIONE MESI DI OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE PES-PAV PES PAV AGGIORNAMENTO
Amministrazione di condominio Funzioni evolute di rilevazione dello stato di sicurezza dei condomini con importazione delle fotografie e degli allegati tecnici. Gestione

BESANT srl
la cultura della sicurezza
Sede in viale Randi 118/A Ravenna
tel. 0544.270000
mail info@besantsrl.it
Codice univoco: EO6UCUD
CF e P. IVA 02012870396