In riferimento al Decreto Legge D.L. n. 127/2021, a partire dal 15 ottobre 2021, l’accesso ai luoghi di lavoro è subordinato al possesso e all’esibizione, su richiesta, della Certificazione Verde Covid-19, green pass, di cui al D.L. 52 del22 Aprile 2021 e s.m.i. al fine di prevenire la diffusione dell’infezione da SARS-CoV-2 L’art. 3 prevede l’obbligo, dal 15 ottobre 2021, la verifica di validità della certificazione verde Covid-19 (detto Green Pass) quanto prevede il DPCM 17 giugno 2021, art. 13, (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 17 giugno 2021), in materia di controllo delle certificazioni verdi COVID-19 Tutte le aziende dovranno attuare modalità organizzative chiare e definite per effettuare le verifiche delle certificazioni verde Covid-19 con le modalità previste dal DPCM 17 giugno 2021.

Proprio a riguardo delll’uso del green pass nei luoghi di lavoro, Abbiamo già studiato per voi un supporto/consulenza al fine di:
- Mettervi a disposizione la modulistica di nomina dei delegati/incaricati alla verifica delle certificazioni verde Covid-19
- Elaborare un documento organizzativo dove vengono prima condivise con l’azienda e successivamente elaborate le modalità, la frequenza, gli strumenti informatici, le istruzioni operative con cui verranno effettuati i controlli.
- Definire le misure da attuare in caso di verifica della certificazione verde Covid-19 con esito negativo
- Predisporre una documentazione di semplice ed immediato utilizzo senza dispersione di tempi
- Personalizzare la documentazione in base alle caratteristiche della dimensione aziendale, nel rispetto di quanto previsto dal suddetto decreto di controllo e nel rispetto delle misure di tutela al trattamento di dati personali – Regolamento UE n. 2016/679 e D. Lgs. 196/03
Newsletter Besant
Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni e aggiornamenti sulle nostre attività. I dati sono trattati nel rispetto della privacy e solo per l’invio di comunicazioni da parte di BESANT.
Archivio newsletter
Perché certificarsi – ISO 14001-2015 Perché certificarsi – ISO 14001-2015? Per dare una mano all’ambiente e al futuro dei nostri figli. Finalità
Nuovi adempimenti anticendio per amministratori condominiali La presente informativa è stata redatta per supportarti nell’adempimento delle disposizioni definite dalla nuova Normativa Antincendio,
GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati A distanza di 3 anni dall’entrata in vigore del regolamento europeo 2016/679, ci sono
Corsi di formazione mesi di ottobre, novembre e dicembre CORSI DI FORMAZIONE MESI DI OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE PES-PAV PES PAV AGGIORNAMENTO
Amministrazione di condominio Funzioni evolute di rilevazione dello stato di sicurezza dei condomini con importazione delle fotografie e degli allegati tecnici. Gestione

BESANT srl
la cultura della sicurezza
Sede in viale Randi 118/A Ravenna
tel. 0544.270000
mail info@besantsrl.it
Codice univoco: EO6UCUD
CF e P. IVA 02012870396