Il Consulente ADR (DGSA), così come definito nell’Accordo, è il soggetto incaricato dall’azienda nella prevenzione dei rischi per le persone, per i beni e per l’ambiente inerenti l’attività del trasporto di merci pericolose (comprese molte tipologie di rifiuti). Il DGSA è in possesso di Certificato CE abilitativo e rinnovato ogni 5 anni a seguito di esame nelle sedi preposte. Il DGSA assume l’incarico di consulente della sicurezza per il trasporto stradale per l’azienda così come definito nel D.Lgs. 35/2010.

Le competenze del Consulente per la Sicurezza dei Trasporti sono le seguenti:
- Il supporto tecnico quotidiano per via telefonica e/o a mezzo posta elettronica, e l’aggiornamento normativo tramite l’invio di circolari informative redatte dall’esperto DGSA consulenze;
- L’intervento presso l’azienda da parte del consulente ADR per l’analisi della conformità delle spedizioni di merci pericolose alle normative trasporti vigenti. Durante la visita ispettiva è valutata anche la conformità delle etichette di pericolo e delle schede dati di sicurezza;
- Assistenza nella classificazione di materie, miscele, soluzioni, rifiuti;
- La Redazione di schede aziendali per la gestione pratica delle spedizioni ADR/IMDG Code/RID;
- Assistenza nella predisposizione dei Documenti di Trasporto;
- Assistenza nella Redazione del Manuale delle Procedure
- Operative per la gestione pratica delle spedizioni nelle fasi di carico, scarico, confezionamento e spedizione;
- Gestione delle merci al Alto Rischio con assistenza nella predisposizione del “Piano di Security aziendale”;
- Gli audit periodici per il controllo dei processi aziendali e delle merci pericolose;
- Relazione annuale con consegna come da normativa nazionale;
- L’eventuale ‘relazione d’incidente’ se del caso.
Newsletter Besant
Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni e aggiornamenti sulle nostre attività. I dati sono trattati nel rispetto della privacy e solo per l’invio di comunicazioni da parte di BESANT.
Archivio newsletter
Perché certificarsi – ISO 14001-2015 Perché certificarsi – ISO 14001-2015? Per dare una mano all’ambiente e al futuro dei nostri figli. Finalità
Nuovi adempimenti anticendio per amministratori condominiali La presente informativa è stata redatta per supportarti nell’adempimento delle disposizioni definite dalla nuova Normativa Antincendio,
GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati A distanza di 3 anni dall’entrata in vigore del regolamento europeo 2016/679, ci sono
Corsi di formazione mesi di ottobre, novembre e dicembre CORSI DI FORMAZIONE MESI DI OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE PES-PAV PES PAV AGGIORNAMENTO
Amministrazione di condominio Funzioni evolute di rilevazione dello stato di sicurezza dei condomini con importazione delle fotografie e degli allegati tecnici. Gestione

BESANT srl
la cultura della sicurezza
Sede in viale Randi 118/A Ravenna
tel. 0544.270000
mail info@besantsrl.it
Codice univoco: EO6UCUD
CF e P. IVA 02012870396